DETRAZIONI FISCALI E LEGGE DI BILANCIO 2020
Le detrazioni fiscali in edilizia si possono distinguere in:
- Bonus casa: interventi di ristrutturazione edilizia, nati inizialmente come detrazione del 41% e 36% ed oggi al 50%.
- Ecobonus: detrazioni per la “riqualificazione energetica” degli edifici, nati nel lontano 2007 come detrazione del 55% e poi passati al 65%-70%-75%
- Sismabonus: legati agli interventi di riqualificazione antisismica e validi fino al 2021
La Legge di Bilancio 2020 ha:
- Prorogato fino al 31 dicembre 2020 le detrazioni legate a Ecobonus e Bonus casa, con le stesse modalità e prescrizioni valide nel 2019. (Art. 1, comma 175)
- Introdotto il “Bonus facciate” per restauro e recupero delle facciate (Art. 1, commi 219-224)
- Modificato la modalità della cessione del credito con sconto in fattura (Art. 1, commi 70 e 176)
Lo schema che segue sintetizza le percentuali di detrazione e le tempistiche di applicazione.