VIDEOISPEZIONI IN EDILIZIA
La videoispezione o video-endoscopia è uno strumento indispensabile nella diagnostica edile per verificare lo stato di solai, murature, fognature, canne fumarie, cavità e cavedi irraggiungibili. Eseguiamo videoispezioni tramite una telecamera a colori con buon grado di risoluzione che illumina lo spazio di verifica per una lunghezza fino a 20m ed eventuali sistemi di registrazione e stampa.
COME SI ESEGUE LA VIDEOISPEZIONE
La video-endoscopia viene eseguita con l’inserimento e l’avanzamento di una piccola sonda dotata di un gruppo ottico con sorgente luminosa, collegata ad un monitor. È un indagine non invasiva, semplice da eseguire, con risultati immediati e a basso costo.
In edilizia, viene utilizzata per ottenere utili informazioni, in specialmodo per localizzare e intercettare la presenza di anomalie o problematiche di diversa natura in elementi difficilmente accessibili e ispezionabili e quindi di verificare: solai, pareti e murature, composizione e stratigrafia di murature e solai, intercapedini, individuare la presenza e tipologia di isolanti, corpi estranei, individuare vuoti, crepe e lesioni interne, fori, tubazioni, canne fumarie, ecc..
- Videoispezioni in edilizia
- Videoispezioni in edilizia
- Videoispezioni in edilizia
Le verifiche stratigrafiche delle murature sono un valido supporto informativo per la valutazione della trasmittanza quando non sono noti gli elementi costitutivi dell’elemento stesso.
Applicazioni
- Ispezioni di fori e cavità in strutture, murature;
- Rilievo della stratigrafia e tessitura delle opere murarie;
- Ispezione di crepe e lesioni;
- Ispezioni su solai e controsoffitti;
- Ispezione di tubazioni e di fori;
- Ispezione negli impianti di riscaldamento, ventilazione, condizionamento.
- Strumenti per videoispezione edilizia
- Strumenti per videoispezione edilizia