Ristrutturazione e ampliamento della Scuola Media di Castenedolo (BS)

L’intervento è stato progettato nel 2006 con lo scopo di raggiungere elevati obiettivi di eco-sostenibilità e comfort interno. Il progetto è stato realizzato rispettando i concetti della bioclimatica, prevede anche il miglioramento degli accessi e della sicurezza viabilistica in particolare per pedoni e ciclisti. L’impianto di riscaldamento impiega pannelli radianti a bassa temperatura a pavimento mentre l’acqua calda è garantita da pannelli solari termici; gli uffici sono condizionati da un impianto geotermico alimentato da pannelli fotovoltaici. Si sono adottati sistemi per evitare la risalita del gas radon e per il confort interno mediante regolazione della ventilazione naturale. L’acqua piovana è recuperata per alimentare gli sciacquoni dei servizi igienici e per l’irrigazione esterna. Infine l’illuminazione artificiale è controllata da sensori che valuteranno quantità di luce naturale e si spegneranno se non ci saranno persone all’interno dei locali. Particolare cura è stata prestata per l’ insonorizzazione delle aule e l’isolamento acustico tra locali adibiti all’attività musicale.
Un pannello sinottico informa costantemente gli utenti ed i bambini dell’energia consumata, dell’energia prodotta e risparmiata, infine della CO2 evitata quindi non immessa nell’atmosfera.